1.1 ordinamento e regolamento, un quadro generale;
LEGGE 121/81 – Articolo 92.
Disponibilità di spazi murali e di locali per attività sindacali
Alle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative spetta l’uso di un locale facente capo alla Questura, da adibire a Segreteria.
Mentre anche ai sindacati comunemente detti “non rappresentativi”, spetta uno spazio murario per l’affissione di comunicazioni di natura sindacale.
Il diritto a un spazio per una bacheca sindacale, a prescindere dal livello di rappresentatività, si è consolidato nella nostra provincia grazie alle rivendicazioni del Mosap. Alla pagina successiva è riportata tutta l’attività..
.. il concetto di Rappresentatività sarà affrontato successivamente in questo primo modulo.
Articolo 92 L. 121/81
“Negli uffici centrali e periferici della Polizia di Stato è concesso alle varie organizzazioni sindacali l’uso gratuito di appositi spazi per l’affissione di giornali murali, notiziari, circolari, manifesti e altri scritti o stampati conformi alle disposizioni generali sulla stampa e concernenti notizie esclusivamente sindacali, in locali distinti da quelli in cui è generalmente ammesso il pubblico;
A ciascuna delle organizzazioni sindacali a carattere nazionale maggiormente rappresentative è altresì concesso, nella sede centrale, ed in quelle periferiche ed in ogni provincia, l’uso gratuito di un locale da adibire ad ufficio sindacale, tenuto conto delle disponibilità obiettive e secondo le modalità determinate dall’amministrazione, sentite le organizzazioni sindacali”.
1.2 Accordo Nazionale Quadro, istituti e strumenti correlati;
1.3 organizzazione sindacale, rappresentatività e affiliazioni.